RENTRI: dal 13 febbraio, nuovo sistema digitale di tracciabilità dei rifiuti

Dallo scorso dicembre è iniziata l’operatività del nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, denominato RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti). Il RENTRI è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla loro movimentazione e trasporto.

Il prossimo 13 febbraio, scatta l’obbligo per tutti gli operatori di utilizzare i nuovi modelli di registro di carico/scarico dei rifiuti e i rispettivi formulari di identificazione (FIR), rispettando i relativi obblighi di vidimazione.  

Al portale si accederà mediante i sistemi di autenticazione dell’identità digitale ormai divenuti d’uso comune (SPID, Carta Nazionale dei Servizi CNS o Carta d’Identità Elettronica, CIE).

Notizie correlate

Installatori e manutentori di impianti, proroga al 15 aprile l’accesso al portale C.I.R.C.E.

La Regione Veneto ha accolto le istanze di Confartigianato Imprese Veneto.

Bollette, tornano gli aumenti: artigiani chiedono azioni concrete

La situazione mette in difficoltà le imprese che già stanno riscontrando un calo di commesse.